SERVIZI
L’ INCA è la più grande organizzazione per la tutela dei diritti individuali, per la difesa dei diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini, in Italia e all’estero.
L’ INCA offre tutela, assistenza dei lavoratori e consulenza a tutto campo: controllo e rettifica delle posizioni assicurative(collegamento in tempo reale con l’ INPS per la richiesta dell’estratto conto e l’INAIL per controllo pratiche), ricongiunzioni dei periodi previdenziali, riscatti, contribuzione figurativa e volontaria, assegni al nucleo familiare, maternità e periodi di cura, indennità di disoccupazione, mobilità, lavori socialmente utili.In caso di infortunio sul lavoro e malattia professionale gli operatori e i medici legali dell’ INCA intervengono per ottenere il riconoscimento del danno subito.In prossimità della pensione l’ INCA offre l’assistenza necessaria per valutare l’esistenza di tutti i requisiti e per calcolarne l’importo.
Per chi va in pensione il patronato provvede alla presentazione delle domande per la pensione di anzianità, vecchiaia, l’assegno ordinario d’invalidità, la pensione d’inabilità, l’assegno d’accompagnamento.
La tutela dell’ INCA è gratuita ad eccezione di un concorso dell’assistito alle spese legali in caso di azione giudiziaria. L’ INCA è presente in tutte le Camere del Lavoro Provinciali e Territoriali.
Direttore provinciale: Antonio Cubeddu
Indirizzo: C.so Umberto I n. 16
Tel: 0783 72990
Email: oristano@inca.it
Sito: http://www.inca.it/
Orari: Dal Lunedi al Venerdi dalle 8:30 alle 13:00
Lunedi Mercoledi e Giovedi: dalle 15:30 alle 18:00
Il Consorzio nazionale CAAF CGIL è l’organismo che rappresenta nell’ambito della Confederazione e a livello nazionale i 15 CAAF costituiti a livello regionale.
Il Consorzio nazionale è dotato di un suo statuto e regolamento, con un Consiglio di Amministrazione e un’Assemblea dei Soci.
Il CAAF è regolamentato da una legge nazionale che obbliga a costituire società di capitali.
I CAAF regionali possono svolgere l’attività in proprio o tramite società ad essi convenzionati, che devono comunque essere società di capitale.
I 15 CAAF regionali presenti sul territorio nazionale sono organizzati in circa 60 società fiscali.
Tipologie di CAAF:
– CAAF operativi: erogano direttamente i servizi
– CAAF convenzionati con una singola società
– CAAF convenzionati con società promosse dalle singole Camere del Lavoro
I CAAF erogano 3 principali tipologie servizi:
– obbligatori per legge (es 730)
– convenzionati (es RED)
– aggiuntivi (es ICI)
Responsabile Territoriale: Giulia Contu
Dove siamo: Via Umberto I, n°16 – Oristano 2° piano
Contatti: Tel. 078372347
Tel: 0783302931 – 0783302930
Chiamare per appuntamento
La Federconsumatori di Oristano,costituita il 28 ottobre 2002, è una associazione senza scopo di lucro, autonoma e democratica di cittadini. Essa ha come obiettivi prioritari l’informazione e la tutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori provinciale si articola in strutture di livello zonale che assumono il nome delle città o delle località in cui hanno sede.
La Federconsumatori è indipendente, democratica, apartitica e aconfessionale e si ispira ai principi democratici e federativi.
Essa opera, quale organizzazione di volontariato, ha scopo esclusivo di tutela dei diritti fondamentali dei consumatori ed utenti quali:
- la tutela della salute;
- la sicurezza e la qualità dei prodotti e dei servizi;
- una adeguata informazione e una corretta pubblicità orientata all’erogazione dei servizi di interesse pubblico secondo standard di qualità ed efficienza;
- la difesa degli interessi economici e di contrasto all’usura nell’ambito della legislazione vigente.
L’associazione persegue tali finalità attraverso tutti gli strumenti previsti dalla normativa nazionale e comunitaria.
La Federconsumatori svolge servizi di informazione, consulenza ed assistenza. Questa viene fatta da personale esperto che opera negli sportelli dando informazioni ai consumatori, sui loro diritti, sulle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi.
Il consumatore che lo desideri può associarsi alla Federconsumatori ed usufruire dei servizi di sportello versando una quota fissa annua.
Inoltre è possibile usufruire sempre di assistenza tecnico – legale per la quale dovranno essere corrisposte spese ed onorari di spettanza dei professionisti indicati dalla Federconsumatori, che applicheranno gli onorari minimi previsti dai rispettivi ordini professionali.
Referente: Francesca Frau e Daniela Sechi
Dove siamo: Via Umberto I, n°16 – Oristano
Contatti: federconsumatori.oristano@gmail.com
Pec: federconsumatori.oristano@pec.it
Tel.Fax 0783302931
Sito: https://www.federconsumatori.it/
Il Sunia è la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica.
Ha per scopo il riconoscimento del diritto alla casa per ogni cittadino a condizioni compatibili con le esigenze delle famiglie per favorire la mobilità e la soluzione del bisogno alloggiativo. Nella sua piattaforma persegue l’obiettivo della sicurezza degli alloggi e degli edifici e della qualità dell’abitare in un contesto urbano adeguato.
Il Sunia è presente in tutte le province del territorio nazionale con sedi provinciali e coordinamenti regionali.